CASA A SCHIERA EFFICIENTE CON DISPOSIZIONE FLESSIBILE
SCIURUS 104 III / 5 / 2
Una casa a schiera compatta su due piani con 3 camere da letto, 2 bagni e una stanza extra per studio o ospiti — progettata per famiglie moderne in cerca di privacy, flessibilità e manutenzione ridotta.





LEVA
SCIURUS 104 III / 5 / 2
Risparmia il 25% come uno dei primi 20 sostenitori! Clicca su AVVISAMI per ricevere la notifica prima del lancio.
CONSEGNA STIMATA 02 / 26
🏡 Panoramica della disposizione
- **Superficie utile totale:** 104 m² (1.119,4 ft²) - **Stanze:** Soggiorno con cucina e zona pranzo, 3 camere da letto, 2 bagni, studio/stanza per gli ospiti, due ingressi
🛋️ Spazio abitativo e sociale
- La **zona giorno al piano terra** (24,3 m²) comprende soggiorno open space, sala da pranzo e cucina — ideale per la vita quotidiana in famiglia o per ricevere ospiti.
🛏️ Camere da letto private
- La **camera matrimoniale** (11 m²) si trova al piano terra, separata dalla zona dei bambini. - Al piano superiore ci sono **due camerette** (11,5 m² e 10,4 m²) con luce naturale e accesso comodo al bagno.
🛁 Bagni
- Due **bagni completi** garantiscono il comfort — uno per ogni piano (5,3 m² e 8,8 m²) con disposizione funzionale e arredi moderni.
💼 Studio / Camera per ospiti
- Una stanza versatile (10,2 m²) al piano superiore può essere utilizzata come **ufficio domestico**, camera per ospiti o area per adolescenti — in base alle esigenze.
🧺 Ingressi e ripostigli
- **Due ingressi spaziosi** (11,4 m² al piano terra, 10,8 m² al piano superiore) offrono spazio per armadi a muro, mobili contenitori o anche postazioni di lavoro compatte.
🌿 Potenziale esterno
- Pur non essendo obbligatorio, l’abitazione consente la realizzazione di un’**area salotto esterna privata** o di un giardino compatto — in base alla configurazione del lotto all'interno dello sviluppo a schiera.
A – BASIC (MATTONI)
Questa è la variante classica di costruzione con muri in mattoni pieni, un solaio disponibile in più opzioni a seconda delle preferenze, e una struttura del tetto in legno. Rappresenta un metodo di costruzione tradizionale e collaudato che offre una buona massa termica e durabilità.
B1 – STRUTTURA IN LEGNO (FONDAMENTA IN CEMENTO)
Questa opzione utilizza la tecnologia a struttura in legno come sistema portante principale combinata con fondamenta in cemento. Le strutture in legno sono note per la rapidità di costruzione, le eccellenti proprietà isolanti e la sostenibilità. Ideale per i clienti che preferiscono strutture leggere ed ecologiche senza compromettere la resistenza.
B2 – STRUTTURA IN LEGNO (FONDAZIONI A VITI)
Questa variante utilizza la tecnologia a struttura in legno con fondazioni a viti (vruty). Offre tutti i vantaggi della costruzione in legno e consente un’installazione rapida e a basso impatto delle fondazioni, rendendola adatta a zone con condizioni del terreno difficili o dove si preferisce uno scavo minimo.
C – CLT (LEGNO LAMELLARE INCROCIATO)
La variante CLT prevede pannelli in legno lamellare incrociato per pareti, pavimenti e tetti. Il CLT offre alte prestazioni strutturali, grande flessibilità progettuale ed eccellente isolamento. È un metodo di costruzione innovativo e moderno, popolare nell’architettura contemporanea.
FACCIATE
Per la facciata sono sempre disponibili due varianti:
- Sistema di isolamento termico esterno (ETICS)
- Sistema di facciata ventilata
Ciò consente di adattare l’involucro dell’edificio al clima locale e alle preferenze estetiche.
TECNOLOGIA
I nostri progetti includono opzioni per impianti meccanici, elettrici, idraulici, HVAC e solari, progettati per prestazioni ottimali in diverse condizioni climatiche:
- H1 : tecnologia progettata per climi estremamente freddi fino a -25°C
- H2 : sistemi adatti per climi freddi fino a -10°C
- H3 : tecnologia adattata per climi miti fino a +5°C
Scegliere il giusto pacchetto tecnologico garantisce efficienza energetica, comfort e lunga durata del sistema.
M – ARREDI E ATTREZZATURE
Questa variante comprende arredi e attrezzature per interni inclusi nel progetto. Permette ai clienti di pianificare e visualizzare non solo la struttura dell’edificio ma anche la disposizione e l’arredamento degli interni, rendendo il progetto più completo e pronto per la realizzazione.
Visualizza la tua scelta con modelli GLB
Per aiutarti a comprendere meglio ogni variante e cosa è incluso nel progetto scelto, forniamo modelli 3D interattivi in formato GLB. Questi modelli ti consentono di esplorare la struttura, le tecnologie e gli arredi virtualmente da ogni angolo, dandoti piena sicurezza nella tua scelta prima di procedere.
- COMPUTO METRICO (nella pagina prodotto LEVA)
- DISEGNI (dwg, pdf)
- MODELLO 3D (IFC online, GLB online)
- SCHEDE TECNICHE DI PRODUZIONE secondo le varianti del progetto – telai in legno o pannelli CLT
- ASSEMBLAGGI COSTRUTTIVI
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STRUTTURALE
PORTE
- Porte – Porte interne ed esterne con telaio
FINESTRE
- Finestre – Finestre rettangolari standard
TAPPARELLE ESTERNE
- Tapparelle esterne – Sistemi di ombreggiatura esterna per la protezione delle finestre
TETTO A DUE FALDE
- Elementi del tetto – Struttura completa del tetto con isolamento, barriere al vapore, telaio in legno e grondaie
TELAI STRUTTURALI DELLE PARETI
- Telai strutturali – Costruzione del telaio portante delle pareti
PANNELLI CLT PER PARETI
- CLT pannelli – Elementi murari in legno lamellare incrociato
FACCIATA A CONTATTO
- Sistema a cappotto – Facciata isolata con finitura in intonaco e rete di rinforzo
FACCIATA VENTILATA
- Facciata ventilata – Facciata con rivestimento in legno, isolamento stratificato e rete
CARTONGESSO
- Pareti interne – Partizioni in cartongesso per pareti interne
- Soffitti in cartongesso – Sistema di soffitto sospeso con cartongesso e profili metallici
- Verniciatura interna – Rivestimento finale per pareti e soffitti interni
TRAVERSI STRUTTURALI
- Travi strutturali – Elementi orizzontali di supporto nella struttura (es. travi o architravi)
IMPIANTI TECNOLOGICI
IMPIANTO ELETTRICO
- Impianto elettrico – Apparecchiature e sistemi per la distribuzione elettrica, illuminazione e controllo dell’edificio
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
- Impianto fotovoltaico – Pannelli solari e componenti per la produzione di energia rinnovabile e l’integrazione nel sistema elettrico
IMPIANTI VENTILAZIONE
- Impianto di ventilazione – Sistema di ventilazione meccanica con condotti, griglie e unità per il ricambio dell’aria e la qualità dell’ambiente interno
IMPIANTO IDRICO-SANITARIO
- Impianto idrico-sanitario – Infrastruttura completa con tubazioni, raccordi e sanitari come WC, lavabi e docce
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
- Impianto di riscaldamento – Apparecchiature, tubazioni e accessori per la distribuzione del calore, incluse caldaie, pompe e radiatori
1° PIANO
Include un ingresso, zona giorno open space con cucina e sala da pranzo, camera matrimoniale, bagno e accesso al cortile opzionale. Disposizione ideale per privacy e funzionalità quotidiana.


ZONA GIORNO
24,3 m² / 262 ft²
BAGNO PRINCIPALE
11 m² / 118 ft²
BAGNO
5,3 m² / 57 ft²
INGRESSO
11,4 m² / 123 ft²
TERRAZZA
2° PIANO
Al piano superiore si trovano due camere per bambini con bagno in comune, un corridoio spazioso e una stanza flessibile utilizzabile come studio o camera per gli ospiti. Soluzione perfetta per le esigenze familiari in evoluzione.


STUDIO
10,2 m² / 109,8 ft²
CAMERETTA I
10,4 m² / 112 ft²
CAMERETTA II
11,5 m² / 124 ft²
BAGNO
8,8 m² / 95 ft²
INGRESSO
10,8 m² / 116 ft²
LEVA BLOG
Esperienze e idee dei nostri clienti
Assemblaggi costruttivi nel progetto LEVA
Modello BIM dettagliato come base per una stima accurataIn LEVA modelliamo tutte le costruzioni con un alto livello di dettaglio....
Ovunque tu vada - parliamo la tua lingua
Progetti di case progettati per adattarsi agli standard locali, alle unità di misura e alla cultura edilizia. Costruire una casa...
Costruite la vostra piscina
Sogni di migliorare il tuo paradiso all'aperto dopo una splendida estate? Ora è il momento ideale per pianificare l'installazione della...